
Dalle riflessioni creative alle recensioni di libri e ai commenti tra storia e attualità, questo spazio è attivo dal 2007 con il nome «MurgiambienteBlog»
lunedì 29 agosto 2011
By night or by day... Cassano delle M(ucche) da non perdere!

venerdì 26 agosto 2011
Sistri... a volte ritornano!
http://www.vglobale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13375%3Asistri-ora-si-corre-ai-ripari&catid=5%3Aultime&Itemid=121&lang=it
giovedì 25 agosto 2011
Saldi nel Parco dell'Alta Murgia
sabato 20 agosto 2011
Incendi - Impennata del numero dei roghi a Ferragosto
http://www.vglobale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13361%3Aincendi-impennata-del-numero-dei-roghi-a-ferragosto&catid=5%3Aultime&Itemid=121&lang=it
mercoledì 17 agosto 2011
Ferragosto 2011 - Mercadante non soffoca
Ad un controllo superficiale, ma relativo all'aree piu' interessate dai pic-nic domenicali e dalle uscite comandate, la foresta non appare invasa dai rifiuti abbandonati.
Ma una problematica emerge. Seppur presenti i cassonetti non sono risultati sufficenti, come dimostrano le immagini scattate nel tardo pomeriggio del 15 agosto. Questa situazione è grave, poichè le buste adagiate nei pressi dei cassonetti e dei cestini vengono abitualmente raccolte dai cani che liberi circolano tra gli alberi di Mercadante, insozzando quello che l'uomo e la donna e i bambini - forse finalmente educatisi a non sporcare - hanno lasciato intatto.
Colpo di spugna sul Sistri
Il sistema che doveva segnare una svolta nella tracciabilità dei rifiuti non esiste più e pertanto anche le relative sanzioni e queste fin dai primi vagiti che hanno accompagnato la creazione di tutto il complesso. E ora chi si farà carico di tutte le spese sopportate dalle aziende impegnate ad adempiere ad una normativa convulsa e cangiante che, a conti fatti, non ha apportato alcuna effettiva modifica?
di Elsa Sciancalepore
leggi l'articolo su
http://www.vglobale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13357%3Acolpo-di-spugna-sul-sistri&catid=5%3Aultime&Itemid=121&lang=it
mercoledì 10 agosto 2011
Libertà di inquinare
La magistratura ha, tempestivamente, dato ordine di coprire il corpo del reato.
A parte la gravità di questo fatto, a cui tra l'altro siamo un pò tutti abituati, quello su cui invito a riflettere è sullo spreco di carta, che in un modo o nell'altro, per valide ed etiche cause utilizziamo. Questo della pubblicità censurata da altra carta e altra colla è soltanto un esempio. Un altro è sicuramente quello che avviene in campagna elettorale, quando la "guerra dei manifesti" diventa questione di vita o morte.
Pertanto oltre alla dignità vilipesa della donna, quando scorgiamo tonnellate di carta ed ettolitri di trasparente colla equamente distribuiti ovunque, sia in campagna che in città, ricordiamoci che tutto ciò finirà nella spazzatura, catalogata come indifferenziata e dunque contribuirà a far lievitare il totale delle tonnellate da smaltire di rifiuti solidi urbani e in termini economici la nostra beneamata tarsu tenderà anch'essa a lievitare!
10/08/2011-Vito Stano
sabato 6 agosto 2011
C'è roba!
